Beshoy Shenouda Sarwat Wasily è un nome di origine egiziana e significa "Figlio di Dio" in arabo. Questo nome è composto da quattro parti distinte, ciascuna con il suo significato unico.
La prima parte del nome Beshoy deriva dal nome egizio antico Bes (o Pa-Soker) che significa "colui che è potente o forte". Shenouda è un nome comune in Egitto e significa "figlio di Dio". Sarwat è un altro nome arabo che significa "mio amore" mentre Wasily è la forma araba del nome greco Basileios, che significa "re".
Il nome Beshoy Shenouda Sarwat Wasily ha una storia antica e ricca nella cultura egiziana. Il primo personaggio storico di nome Beshoy era un vescovo copto nel IV secolo d.C., noto per le sue opere letterarie e teologiche. Anche il papa copto Shenouda III, che è stato il capo della Chiesa ortodossa copta dal 1971 al 2012, portava questo nome.
Nel corso dei secoli, Beshoy Shenouda Sarwat Wasily è diventato un nome popolare tra i cristiani ortodossi copti d'Egitto e di altre parti del Medio Oriente. Oggi, il nome è ancora molto diffuso tra la popolazione egiziana e si continua ad apprezzare per la sua bellezza e significato profondo.
Le statistiche sul nome Beshoy Shenouda Sarwat Wasily in Italia sono interessanti e mostrano un numero limitato di utilizzo di questo nome nel nostro paese.
Nel corso dell'anno 2023, solo due bambini hanno ricevuto il nome Beshoy Shenouda Sarwat Wasily al momento della nascita. Questo indica che il nome non è molto comune o diffuso in Italia, almeno per ora.
In totale, dal 2005 ad oggi, ci sono state solo due nascite registrate con questo nome in Italia. È importante sottolineare che questi numeri potrebbero variare nel tempo e che le statistiche sulla frequenza dei nomi possono cambiare da un anno all'altro.
Tuttavia, indipendentemente dalla sua popolarità o dal numero di persone che lo portano, il nome Beshoy Shenouda Sarwat Wasily ha una sua importanza e significato per coloro che lo hanno scelto come nome per i loro figli. Ogni nome è unico e speciale a suo modo e contribuisce alla diversità culturale del nostro paese.
In ogni caso, le statistiche sulla frequenza dei nomi possono essere utili per capire quali sono i nomi più popolari in una determinata regione o Paese e per scoprire eventuali tendenze nella scelta dei nomi.